abbandonare

abbandonare
abandon
* * *
abbandonare v.tr.
1 to leave*, to abandon; (form.) to forsake*; (spec. venendo meno a un dovere) to desert: abbandonò moglie e figli, he deserted (o left) his wife and children; abbandonare la nave, to abandon ship; abbandonare un amico nel bisogno, to forsake a friend in need
2 (trascurare) to neglect
3 (rinunciare a) to drop; (con sacrificio) to give* up; (form.) to renounce: abbandonare un progetto, un'idea, to drop a plan, an idea; dovette abbandonare ogni progetto di una vacanza all'estero, he had to give up any thought of a holiday abroad; dopo la morte del padre dovette abbandonare gli studi, after his father's death he had to give up his studies; abbandonare una pretesa, to renounce a claim
4 (dir.) (un diritto, un credito) to waive
5 (venir meno) to fail: la salute lo abbandonò, his health failed him
6 (lasciar cadere) to drop: abbandonare un progetto, to drop a plan; abbandonare il capo sul petto, to hang one's head; abbandonare le braccia (lungo il corpo ), to let one's arms drop.
abbandonarsi v.rifl.
1 (lasciarsi andare) to let* oneself go; (alle passioni, al dolore ecc.) to give* oneself up (to sthg.); (a vizi, fantasie) to indulge (in sthg.): si abbandonò a sogni a occhi aperti, he indulged in daydreaming
2 (perdersi d'animo) to lose* heart, to lose* courage
3 (lasciarsi cadere) to flop; (rilassarsi) to relax: si abbandonò sul divano, she dropped onto the sofa; abbandonati!, relax!
* * *
[abbando'nare]
1. vt
1) (gen) to abandon, (famiglia, paese) to abandon, desert

abbandonare qn a se stesso — to leave sb to his (o her) own devices

i suoi genitori lo hanno abbandonato quando era piccolo — his parents abandoned him when he was little

il coraggio lo abbandonò — his courage deserted him

abbandonare la nave (anche) fig — to abandon ship

abbandonare il campo Mil, fig — to retreat

2) (trascurare: casa, lavoro) to neglect
3) (rinunciare a) to give up, (studi, progetto, speranza) to abandon, give up

abbandonare la gara — to withdraw from the race

hanno abbandonato tutte le speranze — they gave up all hope

4) (lasciare andare: redini) to slacken

abbandonò la testa sul cuscino — he let his head fall back on the pillow

2. vr (abbandonarsi)
to let o.s. go

si abbandonò sul divano — he sank onto the couch

abbandonarsi a qc — (ricordi, passioni) to give o.s. up to sth

abbandonarsi a qn — (affidarsi) to put o.s. in sb's hands

* * *
[abbando'nare] 1.
verbo transitivo
1) (rinunciare a) to abandon, to give* up [progetto, attività, speranza]

abbandonare la ricerca o le ricerche to give up the search; abbandonare l'idea di fare — to change one's mind about doing, to drop the idea of doing

2) (ritirarsi da) to drop, to quit*, to leave* [lavoro]; to drop out of, to quit*, to give* up [scuola]

abbandonare gli studi — to give up one's studies

abbandonare il campo — sport to abandon the match; mil. to abandon the field; fig. to give up

abbandonare la partita — gioc. to throw in one's hand (anche fig.)

abbandonare al terzo round — [pugile] to withdraw at the third round

3) (lasciare) to abandon [persona, animale, oggetto]; to leave*, to desert [fidanzato, famiglia]; to quit*, to leave* [luogo]; mil. to desert [posto]

abbandonare la nave! — abandon ship!

4) (lasciare senza protezione o aiuto)

abbandonare qcn. alla sua sorte — to leave sb. to one's fate

non abbandonarmi! — don't let me down!

5) (venire a mancare)

le forze mi abbandonano — my strength is failing me

6) (reclinare)

abbandonare il capo sul cuscino — to let one's head drop on the pillow

2.
verbo pronominale abbandonarsi
1) (rilassarsi) to abandon oneself
2) (lasciarsi andare)

-rsi su una poltrona — to drop o sink into an armchair

3) (cedere)

-rsi a — to surrender to [disperazione, passione]

-rsi al sonno — to drift off to sleep

* * *
abbandonare
/abbando'nare/ [1]
I verbo transitivo
 1 (rinunciare a) to abandon, to give* up [progetto, attività, speranza]; abbandonare la ricerca o le ricerche to give up the search; abbandonare l'idea di fare to change one's mind about doing, to drop the idea of doing
 2 (ritirarsi da) to drop, to quit*, to leave* [lavoro]; to drop out of, to quit*, to give* up [scuola]; abbandonare gli studi to give up one's studies; abbandonare il campo sport to abandon the match; mil. to abandon the field; fig. to give up; abbandonare la partita gioc. to throw in one's hand (anche fig.); abbandonare al terzo round [pugile] to withdraw at the third round
 3 (lasciare) to abandon [persona, animale, oggetto]; to leave*, to desert [fidanzato, famiglia]; to quit*, to leave* [luogo]; mil. to desert [posto]; abbandonare la nave! abandon ship!
 4 (lasciare senza protezione o aiuto) abbandonare qcn. alla sua sorte to leave sb. to one's fate; non abbandonarmi! don't let me down!
 5 (venire a mancare) le forze mi abbandonano my strength is failing me
 6 (reclinare) abbandonare il capo sul cuscino to let one's head drop on the pillow
II abbandonarsi verbo pronominale
 1 (rilassarsi) to abandon oneself
 2 (lasciarsi andare) -rsi su una poltrona to drop o sink into an armchair
 3 (cedere) -rsi a to surrender to [disperazione, passione]; -rsi al sonno to drift off to sleep.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • abbandonare — (ant. abandonare) [dal fr. abandonner, der. della locuz. ant. a bandon alla mercé , dal franco bann potere ]. ■ v. tr. 1. a. [andare via da un luogo] ▶◀ allontanarsi (da), andarsene (da), emigrare (da), evacuare, lasciare, partire (da), sgombrare …   Enciclopedia Italiana

  • abbandonare — ab·ban·do·nà·re v.tr. (io abbandóno) FO 1a. lasciare, spec. per sempre: abbandonare il proprio paese, abbandonare la famiglia, gli amici; abbandonare la refurtiva: disfarsene | anche fig.: la gioia di vivere lo ha abbandonato Sinonimi: piantare.… …   Dizionario italiano

  • abbandonare — {{hw}}{{abbandonare}}{{/hw}}A v. tr.  (io abbandono ) 1 Lasciare per sempre persone o cose: abbandonare un luogo | Lasciare qlcu. senza aiuto, protezione o sim. | (fig.) Abbandonare qlcu. a sé stesso, alla sua sorte, disinteressarsene. 2 Cessare… …   Enciclopedia di italiano

  • abbandonare — A v. tr. 1. lasciare per sempre □ piantare, piantare in asso, ripudiare □ allontanarsi, andarsene □ staccarsi, separarsi □ sloggiare, evacuare, sgombrare □ voltar le spalle, retrocedere □ ritirarsi, defezionare, disertare □ lasciare, lasciare in… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • abbandonare il premio —   Eng. Abandon the call / put premium   Scioglimento di un contratto di acquisto o vendita di titoli a premio call o put da parte di un investitore …   Glossario di economia e finanza

  • arrìnziè — abbandonare, lasciare per sempre o a lungo, rinunziare, trascurare …   Dizionario Materano

  • lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …   Dizionario italiano

  • lasciare — [lat. laxare allargare, allentare, sciogliere , der. di laxus allentato ] (io làscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ▶◀ mollare. ◀▶ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) a. [fare restare una persona o una cosa in un… …   Enciclopedia Italiana

  • disertare — di·ser·tà·re v.tr. e intr. (io disèrto) 1a. v.tr. LE devastare, distruggere: un picciol pomo |... d un popol di formiche i dolci alberghi... | schiaccia, diserta e copre (Leopardi) | mandare in rovina, rovinare 1b. v.tr. LE spopolare: disertano… …   Dizionario italiano

  • disertare — /dizer tare/ [lat. desertare, der. di desertus, part. pass. di deserĕre abbandonare ] (io disèrto, ecc.; part. pass. disertato, ant. disèrto ). ■ v. tr. 1. (lett.) [ridurre in rovina, per lo più con mezzi violenti: quando l Italia diserta Fu dal… …   Enciclopedia Italiana

  • ritirare — [der. di tirare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta ] ▶◀ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all indietro: r. la mano ] ▶◀ arretrare, ritrarre.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”